Emma Castelnuovo

giovedì 11 aprile 2013

La classe non è acqua


Pubblicato da Videor a 10:01
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

search

talk_by editor

_talk

[°|°] traceroute

[°|°] traceroute
LABORATORI DIGITALI 2015

pop

  • un gioco di vita
    Freud: «La scuola non deve mai dimenticare di avere a che fare con individui ancora immaturi, ai quali non è lecito negare il diritto di ind...
  • Ennio De Giorgi
    Come si è certamente capito, la fonte principale di quest’articolo è l’ intervista che Michele Emmer fece a Ennio De Giorgi nel Luglio 199...
  • Geometria euclidea
    geometria euclidea |  ( Lorenzo Roi ) ( catalogo )
  • geometria intuitiva, 1949
    Entro il 29 settembre 2016, il gadget Casella di ricerca su questo blog fornirà solo risultati di ricerca provenienti dallo stesso blog. ...

.....................................

Pagine

  • Giovanni Prodi
  • Attilio Frajese
  • Célestin Freinet
  • de Rougemont
  • GUCCIA
  • Bruno De Finetti
  • Emma Castelnuovo
  • Videoincontro con Emma Castelnuovo
  • Luigi Campedelli
  • 10 righe
  • Home page

Etichette

emma castelnuovo (41) Celestin Freinet (7) invalsi (6) Mario Barra (5) Bruno de Finetti (4) Denis De Rougemont (4) Giovanni Prodi (3) James Joyce (3) Marcella Bacigalupi (3) ADRIANO SPATOLA (2) Attilio Frajese (2) Bruno Spotorno (2) Elio Pagliarani (2) Flora Turini (2) Giuseppe O. Longo (2) carlo emilio gadda (2) matematica logico-intuitiva (2) Alessandro Manzoni (1) Carla Lonzi (1) Convegno EMMATEMATICA; (1)

Archive

  • ►  2020 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  marzo (4)
  • ►  2018 (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (21)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2015 (131)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2014 (77)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2013 (148)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ▼  aprile (36)
      • KOS: :TV - Filiera Corta
      • Sette Ponti di Kalinigrad
      • Maestro vai sul pc e scrivi in Google
      • Cento è il valore
      • ARCHITETTI IN FORMA
      • Boycott
      • All'ombra dei fanciulli in fiore
      • [scrittura] banalità del reale
      • L'uomo col casco
      • gli insegnanti di sinistra nel mitico '68 predicando
      • Lassù tra le montagne
      • offrendosi alla comunità locale e al territorio la...
      • Alti Lai
      • messaggi steganografati
      • Citato a fondo
      • relazioni esistenti tra perimetro ed area di...
      • Matematica nel palinsesto
      • google
      • Ricerche Didattiche
      • alla Voce, Luoghi Telematici
      • Coursera
      • Pulizia Pasquale
      • Lo giuro
      • La classe non è acqua
      • Dal fondo delle biblioteche
      • Ancora il Freinet Digitale? Vaporware.
      • [My Phrasebook_Voice] westward
      • [Mondo reale e modelli matematici] Matematica nell...
      • [Mondo reale e modelli matematici] Didattica 1974
      • [Mondo reale e modelli matematici] Presentazione
      • verso Nuove Esposizioni
      • Quando si gioca col mondo
      • 150+150
      • {opss [la matematica nella realtà (dell'italia med...
      • Come De Finetti
      • Manuel Deutsch
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (187)
    • ►  dicembre (61)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (138)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (51)
    • ►  agosto (46)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.